L’area Medica comprende l’erogazione di attività diagnostiche e prestazioni Terapeutico – riabilitative in accordo con i dettami della convenzione sanitaria e vengono effettuati sia in regime ambulatoriale, presso la Sede centrale della Fondazione, sia in regime semiconvittuale, presso la Sede di Via Bagnara sia con modalità domiciliare. Inoltre, presso la struttura, sono operative due unità riguardanti l’una la presa in carico dei soggetti con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e l’altra il trattamento di bambini e adolescenti con Disturbo dello Spettro Autistico.
La Fondazione Istituto Antoniano, nonostante i cambiamenti talora molto rilevanti avvenuti nel corso degli anni, ha sempre avuto come riferimento fondamentale le finalità ed i valori che il fondatore ha indicato nell’atto costitutivo dell’ente; affinché, in base ai principi di giustizia e di qualità, potesse raggiungere gli obiettivi di realizzare nel territorio una presenza significativa anche sul piano dell’accoglienza a persone in condizioni di disagio temporaneo emergente. Per tali finalità attualmente la Fondazione dispone di tre strutture operative interdipendenti:
Casa del Sole, Casa Rosalba e Casa Ubuntu
Dalla sua fondazione l’Istituto “Antoniano” ha rivolto sempre particolare attenzione alla formazione ed all’aggiornamento degli operatori socio-sanitari, organizzando seminari e corsi condotti da esperti italiani e stranieri.
Seguici su: